Rome
15 k-Nuova Ford Puma: vincono Persi e Mattevi - Oltre 3500 al via
sulle due distanze
La
Rome 15 k-Nuova Ford Puma è stata una festa del running nel
cuore di Roma che ha visto al via, nel viale adiacente lo Stadio delle
Terme di Caracalla, oltre 3500 runners che si sono cimentati
nella doppia distanza di 15 e 5 Km, sui due suggestivi percorsi che si
sono snodati nelle strade e nei luoghi iconici del centro storico della
Capitale.
A
dare il via alla gara Giulio Bugarini, Assessore alle Politiche
del Personale di Roma Capitale, al fianco dell’organizzatore Gianluca
Calfapietra, presidente del Forhans Team.
LA
GARA-
Grazie
alle condizioni atmosferiche perfette, e al percorso piatto e scorrevole
quanto affascinante, ne è uscita una gara di buon livello.
Al
maschile, vittoria per Umberto Persi (ASD AT Running), che
ha corso l’intera gara in solitaria chiudendo in 49:04; secondo posto
per Nicolas Michael Desplanques (SS Lazio Atletica Leggera)
in 50:04, terzo per Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà)
in 50:17.
“E’
sempre splendido correre a Roma in uno scenario fantastico. Non ho
spinto al massimo perché venivo da un periodo di convalescenza, ma sono
riuscito comunque a correre veloce in quanto il percorso è davvero
scorrevole”
ha detto Persi al termine della gara.
In
campo femminile, vittoria per Angela Mattevi
(Amatori Top Runners Castelli Romani), che dopo aver corso
all’inseguimento per i primi cinque chilometri, ha trovato il ritmo
giusto chiudendo la prova in 54:08 davanti Lucia Mitidieri
(Piano Ma
Arriviamo SSD), che dopo la prima parte di gara in testa non è riuscita
a tenere il passo della vincitrice e ha chiuso in 54:55, terza Bianca
Anna Ritcher
Mapelli Mozz
(Acsi Italia Atletica) che ha chiuso in 57:26.
“Mi
sono divertita tantissimo, perché correre a Roma non ha prezzo
soprattutto in una gara bellissima come questa. Sono partita piano, poi
al quinto chilometro ho aumentato il ritmo e ho sentito ottime
sensazioni, quindi ho spinto fino alla fine e sono riuscita a vincere”
ha
detto Mattevi al traguardo.
Molto
partecipata la Rome 5 k-Nuova Ford Puma con centinaia di
partecipanti, dai più piccoli agli anziani, che hanno colorato le
strade del centro storico della Capitale. La gara era valida come Campionato
Regionale Fidal e a vincere il titolo in campo maschile è stato il
romano Alessio Tanfoni (SS Lazio Atletica Leggera) che ha chiuso
in 15:26, mentre in campo femminile ha vinto la reatina Ginevra Di
Mugno (Atl. Studi Rieti Andrea Milardi) in 18:34.
Classifiche
complete su www.icron.it.
LA
PARTECIPAZIONE DELLE JOLETTE GRAZIE A SOD ITALIA RUNNING TEAM
La Rome
15K - Ford Puma Gen-E ha ospitato la partecipazione
delle joëlette, le speciali carrozzine per persone con disabilità che
trasformano ogni gara in un’esperienza condivisa ed emozionante.
Questo importante traguardo è stato possibile grazie alla
collaborazione con SOD Italia APS, un Ente del Terzo Settore
nato nel 2007 che promuove inclusione e qualità della vita per persone
con malattie rare e disabilità complesse. L’iniziativa è sostenuta
anche da Ford Italia che ha partecipato alla corsa al
fianco di Sod coinvolgendo direttamente i dipendenti con un team
dedicato.
IL
GRANDE SLAM
La
Rome 15 K- Ford Puma Gen E è stata valida come tappa ufficiale del
Grande Slam del Running Città di Roma che comprende altri cinque gare
famose della Capitale: la Corsa di Miguel, la Roma Appia Run, la Corsa
dei Santi, la Roma Urbs Mundi e la We Run Rome. Il Grande Slam prevede
un montepremi di società che consentirà a 25 società, le più
numerose al traguardo delle 5 competizioni, di poter avere un contributo
per le proprie attività dai 3.000 Euro della prima ai 100 della
25ª.
Roma Capitale ha confermato i percorsi studiati dagli organizzatori
permettendo il passaggio in via dei Fori Imperiali, nonostante il crollo
della Torre dei Conti
ROME 15 K FORD PUMA-GEN E: DOMANI APRE IL VILLAGGIO ALLE TERME DI
CARACALLA
DOMENICA 9 NOVEMBRE 3500 ATLETI AL VIA NELLA 15 E NELLA 5KM
Con il taglio del nastro e l’apertura del
Villaggio alle Terme di Caracalla nell’area adiacente allo Stadio Nando
Martellini di Roma, previsti per domani (7 novembre) alle ore 14.00,
inizia ufficialmente il conto alla rovescia verso la 2^ edizione della Rome
15K-Ford Puma Gen E, che domenica 9 novembre colorerà le strade del
Centro Storico della Capitale. Saranno oltre 3500 gli atleti che si
cimenteranno nelle due prove di 15 (l’unica sulla distanza che si
disputa a Roma) e 5 chilometri (valida anche per l’assegnazione dei
titoli Regionali del Lazio sulla distanza), entrambe competitive e non
competitive, che lambiranno alcuni dei punti più iconici e suggestivi
della città. Il via alle 9.00 per la 15 Km e alle 9.15 per la 5km.
Grazie alla sensibilità e alla
collaborazione delle istituzioni di Roma Capitale i percorsi studiati
dagli organizzatori, gli stessi già collaudati lo scorso anno, non
verranno modificati, come si era paventato nei giorni scorsi a seguito del
crollo della Torre dei Conti, Gli atleti lambiranno l’area interessata,
come previsto, e sarà l’occasione per portare una rispettosa
testimonianza di cordoglio dei partecipanti ad Octay Stroici vittima della
tragedia.
Grande partecipazione dall’Italia e
dall’estero- Al via anche Umberto Persi Campione europeo master M40 di
mezza maratona
Al via atleti provenienti da tutti i paesi
europei e in rappresentanza di tutte le più accreditate società di
running della regione. Fra i protagonisti annunciati, Umberto Persi,
atleta di spicco della squadra At-Running di Orte, campione
europeo master M40 di mezza maratona, titolo conquistato a Funchal, in
Portogallo lo scorso ottobre.
Le medaglie della 15 e della 5 km
raffigurano l’Arco di Costantino
Gli atleti che giungeranno al traguardo
della 15 e della 5 km saranno gratificati con la consegna di due medaglie
il cui design è stato studiato per dare a chi la metterà al collo un
ricordo particolarmente significativo della città di Roma. Le medaglie
raffigurano in maniera stilizzata l’Arco di Costantino, uno dei simboli
della Roma Imperiale.
La partecipazione delle jolette grazie a
SOD Italia Running Team
La Rome 15K - Ford Puma Gen-E ospiterà
ufficialmente la partecipazione delle joëlette, le speciali carrozzine da
fuoristrada per persone con disabilità che trasformano ogni gara in
un’esperienza condivisa ed emozionante. Questo importante traguardo è
possibile grazie alla collaborazione con SOD Italia APS, un Ente
del Terzo Settore nato nel 2007 che promuove inclusione e qualità della
vita per persone con malattie rare e disabilità complesse. L’iniziativa
è sostenuta anche da Ford Italia che parteciperà alla corsa
al fianco di Sod coinvolgendo direttamente i dipendenti con un team
dedicato.
I pacer del Marathon Truppen
Anche in questa edizione gli atleti saranno
sostenuti e guidati al traguardo dai super pacer del Marathon Truppen,
che daranno consigli e detteranno i ritmi di corsa a seconda delle capacità
e della resistenza dei runners.
La partnership con Ford Italia
Rinnovata per il quarto anno, la partnership
con Ford Italia vede protagonista Puma Gen-E, versione elettrica di
una delle icone più amate di Ford, che con la sua energia e il suo
spirito dinamico reinterpreta e trasforma le strade della città. Perfetta
per affrontare ogni percorso cittadino con stile ed efficienza, Puma Gen-E
è pronta a ispirare i partecipanti della Rome 15K con la sua carica
innovativa e il suo design sportivo.
La Rome 15 K- Ford Puma Gen Enel Grande
Slam del Running Città di Roma
La Rome 15 K- Ford Puma Gen E fa parte del
prestigioso Grande Slam del Running Città di Roma che comprende
altri cinque grandi eventi di running della Capitale: la Corsa di
Miguel (Km. 10), la Roma Appia Run (Km. 13), la Corsa
dei Santi (Km. 10), la Roma Urbs Mundi (Km.10) e la We
Run Rome (Km. 10), Il Grand Slam prevede un montepremi di
società che consentirà a 25 società, le più numerose al traguardo
delle 5 competizioni, di poter avere un contributo per le proprie attività
dai 3.000 Euro della prima ai 100 della 25ª.
Domenica ecologica
Gli organizzatori comunicano a tutti i
runners che parteciperanno alla Rome 15K - Ford Puma Gen-E che il 9
novembre a Roma è prevista la domenica ecologica voluta da Roma Capitale.
Gli atleti potranno raggiungere la zona di partenza della gara con la
propria autovettura scaricando e compilando in ogni sua parte l’apposito
modulo.
ROME 15K - FORD PUMA GEN-E APPUNTAMENTO A ROMA
IL PROSSIMO 9 NOVEMBRE
Già oltre 2000 runners, con una grande e qualificante percentuale di atleti stranieri, hanno già scelto la Rome 15K-Ford Puma Gen E., corsa su strada di 15 Km e 5 km (entrambe le distanze saranno in modalità competitiva e non competitiva) organizzata dal Forhans Team che, dopo solo un’edizione è già diventata una classica del podismo romano. Gli organizzatori, per domenica 9 novembre, contano di superare i 3200 partecipanti che tagliarono il traguardo lo scorso anno. La distanza, particolarmente gradita ai podisti, è propedeutica a gare più lunghe e permette agli atleti di mettersi alla prova su un percorso impegnativo e allo stesso tempo affascinante che nel 2025 ricalcherà quello dello scorso anno, con partenza e arrivo alle Terme di Caracalla, dopo aver attraversato alcune più iconiche strade del centro storico per un viaggio fra le vestigia della città più bella del mondo, che lascerà soprattutto i non romani a bocca aperta. Sotto il profilo tecnico ci sarà la garanzia dell’omologazione ufficiale della Fidal che ha certificato l’esatta lunghezza dei due percorsi.
LA PARTNERSHIP CON FORD ITALIA
Rinnovata per il quarto anno, la partnership con Ford Italia vede protagonista Puma Gen-E, versione elettrica di una delle icone più amate di Ford, che con la sua energia e il suo spirito dinamico reinterpreta e trasforma le strade della città. Perfetta per affrontare ogni percorso cittadino con stile ed efficienza, Puma Gen-E è pronta a ispirare i partecipanti della Rome 15K con la sua carica innovativa e il suo design sportivo.
IL ROME15K VILLAGE - FORD PUMA GEN-E, VENERDÌ 7 E SABATO 8 NOVEMBRE A CARACALLA
L’area adiacente allo Stadio Nando Martellini sarà per due giorni, venerdì 7 e sabato 8 novembre, il cuore pulsante della manifestazione. Gli atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero potranno vivere in anteprima il clima pre gara all’interno del Rome15k Village- Ford Puma Gen E. dove, oltre al ritiro dei pettorali, saranno allestiti stand e dove saranno organizzate diverse iniziative collaterali.
LA ROME 15K - FORD PUMA GEN-E NEL CIRCUITO GRAND SLAM DEL RUNNING DELLA CITTÀ DI ROMA
La Rome 15K - Ford Puma Gen-E farà parte, anche quest’anno, del circuito Grand Slam del Running della Città di Roma, al fianco delle più famose gare della Capitale quali la Corsa di Miguel, l’Appia Run, la Corsa dei Santi, la Roma Urbs Mundi e la We Run Rome, un ulteriore attestato per questa gara è destinata crescere in maniera esponenziale nei prossimi anni, anche per l’attenzione maniacale con cui gli organizzatori curano ogni dettaglio.
LA PARTECIPAZIONE DELLE JOLETTE GRAZIE A SOD ITALIA RUNNING TEAM
La Rome 15K - Ford Puma Gen-E ospiterà ufficialmente la partecipazione delle joëlette, le speciali carrozzine da fuoristrada per persone con disabilità che trasformano ogni gara in un’esperienza condivisa ed emozionante. Questo importante traguardo è possibile grazie alla collaborazione con SOD Italia APS, un Ente del Terzo Settore nato nel 2007 che promuove inclusione e qualità della vita per persone con malattie rare e disabilità complesse. L’iniziativa è sostenuta anche da Ford Italia che parteciperà alla corsa al fianco di Sod coinvolgendo direttamente i dipendenti con un team dedicato. Saranno organizzati anche degli stage di allenamento per spingitori di joelette che possano diventare protagonisti, dopo opportuno addestramento, della Rome 15 K Ford Puma Gen E.
I PACER DEL MARATHON TRUPPEN
Anche in questa edizione gli atleti saranno sostenuti e guidati al traguardo dai super pacer del Marathon Truppen, che daranno consigli e detteranno i ritmi di corsa a seconda delle capacità e della resistenza dei runners.
STAGE DI ALLENAMENTO CON IL GRUPPO SPORTIVO PUROSANGUE
Per chi volesse prepararsi sotto l’attenta guida di tecnici ed esperti di running, avrà la possibilità di allenarsi gratuitamente, iscrivendosi agli stage organizzati da Forhans Team, in collaborazione Gruppo Sportivo Purosangue, che accompagneranno i partecipanti fino alla fatidica data del 9 novembre.
Le date degli stage-
OTTOBRE
Martedì 07/10 Villa Borghese
Sabato 11/10 Quadrato della Farnesina
Martedì 14/10 Villa Borghese
Sabato 18/10 Quadrato della Farnesina
Martedì 21/10 Villa Borghese
Sabato 25/10 Quadrato della Farnesina
Martedì 28/10 Villa Borghese – Road to Rome15K
NOVEMBRE
Sabato 01/11 Quadrato della Farnesina
Martedì 04/11 Villa Borghese
LE ISCRIZIONI
ROME 15K - FORD PUMA GEN-E
Il Forhans Team ricorda ai runners Rome 15K - Ford Puma Gen E è di € 27,00. Il costo salirà a € 32,00 fino al 25 ottobre mentre dal 31 ottobre il pettorale costerà € 38,00.
ROME 5K - FORD PUMA GEN-E
Il costo dell’iscrizione alla Rome 5K è di € 18,00 fino al 25 Ottobre, di € 20,00 fino al 31 Ottobre.
Per info e iscrizioni su www.rome15k.com
Sarà, inoltre, possibile iscriversi anche presso tutti i punti vendita dei negozi LBM Sport.
|